Cucina country di Callesella

L’ambiente che avevamo a disposizione per progettare questa composizione, era una stanza di grandi dimensioni che avrebbe dovuto ospitare cucina e sala da pranzo. Di seguito vi racconteremo come la abbiamo sviluppata.

La Progettazione

Il cliente desiderava avere una cucina con molto piano di lavoro utlizzabile e molta capacità contenitiva degli elementi. Per soddisfare tali richieste abbiamo progettato una composizione con tre angoli creando un bancone centrale che suddivide l’ambiente in due zone. Attraverso la costruzione di una finta parete realizzata in legno multistrato abbiamo raggiunto il nostro scopo. La cucina inizia da destra con il frigorifero combinato da libera installazione, cui è subito affiancata la zona lavello. Segue la prima base angolo, la zona cottura, caratterizzata da una cucina anch’essa da libera installazione. Proseguendo inizia il bancone separatore, la vera zona di lavoro di questa fantastica composizione. Sotto il bancone sono posizionate rispettivamente una base da 90 con due cassettoni da 36 cm di altezza e una base con apertura bifacciale.

 

Il Modello

Cucina Callesella 1Il modello scelto per questa realizzazione è la cucina Everyday di Callesella, un modello unico nel suo genere per gli accorgimenti estetici e la particolare verniciatura laccata: il canapa talcato. La cucina è interamente realizzata in legno di abete massello, sia nelle ante che nelle strutture degli elementi. E’ equipaggiata con meccanica Salice ammortizzata sia su ante che cassetti. Il top utilizzato è un agglomerato di quarzo Silestone con effetto spacco pietra.

 

Installazione

montaggioL’installazione ha comportato tre giornate di intenso lavoro, durante le quali sono stati effettuati molti adattamenti per rendere la composizione su misura. Cura particolare è stata dedicata alla realizzazione della parete divisoria in legno multistrato sulla quale abbiamo ricreato una nicchia verso il lato orientato alla zona pranzo. Sul lato cucina abbiamo invece applicato il rivestimento in piastrelle. Il montaggio della mensola sopra bancone  ha completato e arricchito la cucina, creando oltretutto un efficentisimo punto luce sul piano di lavoro.callesella muretto

 

Descrizone dettagliata

  • base bifacciale

    I mobili

Come anticipato, tutti i moduli sono costruiti in legno di abete massello, sia nelle strutture degli elementi, nelle ante e nelle strutture dei cassetti. I meccanismi di apertura sono Salice: guide ad estrazione totale ammortizzate per i cassetti e cerniere anch’esse con chiusura soft per le ante. La base angolo è equipaggiata con 4 cesti estraibili montati su sistema ammortizzato. Il modulo da 90 sotto bancone ha apertura bifacciale, questo permette un facile accesso al vano da entrambe le parti.

  • Il Top

il piano di lavoro utilizzato in questa composizione è un agglomerato di quarzo di 3 cm di spessore Silestone

  • Elettrodomestici

La cucina equipaggia elettrodomestici da libera installazione. Il lavello, unico componente da incasso, è un modello da 1 vasca più gocciolatoio in fragranite di Franke

 

Considerazioni

Siamo molto soddisfatti del risultato finale. La cucina rende accogliente l’ambiente, dona molta luminosità e gli spazi sono stati gestiti nel migliore dei modi. La parete divisoria che abbiamo ricreato si sposa alla perfezione nel contesto, fungendo da separatore tra le due zone che si sono delineate e assumendo una funzione protettrice da eventuali schizzi provenienti dalla zona di lavoro cucina. I forti colori dei rivestimenti si sposano alla perfezione con il più tenue canapa talcato. Infine le maniglie utilizzate, dei pomoli con mostrina bronzata anticata, caratterizzano le ante e i cassetti rendendoli propri dello stile country.muretto finito

cappamensolone

bifacciale  finito

 

Articoli correlati

Lapitec Chef. Il piano cottura invisibile

La cucina è, quasi certamente, l’ambiente della casa che meglio di qualunque altro si presta all’introduzione di nuovi elettrodomestici moderni, soluzioni tecnologiche e complementi innovativi.

Quali accessori per la cucina?

Che la cucina fosse, senza dubbio, il “cuore pulsante” di ogni casa, lo si sapeva da tempo. Quello che forse gli italiani hanno scoperto più recentemente, soprattutto dopo il periodo di lockdown causato dalla pandemia, è l’importanza di valorizzare al massimo ogni ambiente domestico. In primis, proprio la cucina, così da goderne appieno tutte le potenzialità e renderla estremamente vivibile e confortevole