
Arrex Papaia: una cucina moderna e spaziosa
Nello sviluppare il progetto di questa ambientazione abbiamo preso in considerazione le esigenze del cliente cercando di cucirle alla perfezione sugli spazi a disposizione. Siamo partiti da una situazione iniziale di zona living e cucinino separata, cercando di sviluppare una soluzione che modificasse radicalmente l’ambiente a disposizione, con l’eliminazione delle pareti divisorie. Il risultato che ne deriva è un ambiente omogeneo, dove i componenti d’arredo si amalgamano alla perfezione ed emerge lo stile di Arrex Cucine.
La progettazione della nuova cucina
Successivamente al sopralluogo per la rilevazione della misure, abbiamo sviluppato diverse soluzioni cercando di creare una composizione che seguisse una tematica comune tra zona giorno e zona cucina. Attraverso l’inserimento di un elemento colonna a giorno integrata alla composizione, siamo riusciti nel nostro intento.
Com’è possibile vedere dall’immagine di seguito, la cucina è sviluppata su 4 pareti: da sinistra abbiamo inserito la colonna a giorno uso ibreria, elemento caratterizzante il lato living della composizione, per poi “entrare” in cucina con le due colonne per l’incasso del frigorifero e forno.
Il piano lavoro è sviluppato sulle ultime due pareti, rispettivamente con l’incasso del piano cottura a 5 gas e ad un lavello con 1 vasca e scivolo adiacente alla lavastoviglie da 13 coperti. Analizzando la parte alta abbiamo utilizzato solamente due elementi pensili da 60 cm altezza con apertura a ribalta, intervallati da una stupenda cappa da arredo in cristallo nero con illuminazione a led.
Arrex Papaia con ante in laminato venato
Il modello scelto da cliente è la cucina Papaia di Arrex, con ante in laminato venato e pensili in finitura laccato opaco. La composizione è stata progettata con l’inserimento di elementi cassettoni nella base per piano cottura da cm 120, una base angolare con 4 cesti estraibili e sottolavello angolo. Gli elementi pensile sono entrambe equipaggiati con meccanismi a ribalta Blum, con ammortizzatore sia in apertura che in chiusura.
Installazione della cucina
L’installazione della cucina e la sua completa realizzazione ha comportato piu’ di una giornata di intenso lavoro, durante il quale sono stati messi in atto alcuni interventi di adattamento dei moduli. Particolare cura è stata dedicata all’allineamento della colonna a giorno con il fianco della colonna frigorifero. Nell’elemento a giorno abbiamo effettuato una modifica per implementare l’interruttore luce della stanza, riportandolo completamente sulla schiena del mobile.
-
Moduli
I moduli sono stati equipaggiati con meccanismi di apertura ammortizzata Blum, sia sulle ante ad apertura battente che sui meccanismi per le aperture a ribalta negli elementi pensile. Le basi con cassetti e cassettoni montano anch’essi meccanismi ammortizzati Blum, con estetica grigio scuro antracite.
La maniglia scelta del cliente per il modello Papaia, è un profilo ad incasso in acciaio inox incorporato nell’anta. Questa tipologia di maniglia include l’utilizzo di distanziali di 3 cm di spessore da inserire tra top e anta e tra colonna e colonna. La base angolo adibita a dispensa dispone di 4 cesti regolabili estraibili, questo permette un’ottimizzazione della contenitività dell’elemento in oggetto.
Lo zoccolo utilizzato è composto da una barra di metallo inox di 12 cm di altezza, pratico nel montaggio e nello smontaggio per le operazioni di manutenzione e pulizia.
-
Top
La cucina monta un top in laminato bordo unicolor di 4 cm di spessore, con finitura goffrata, antigraffio e idrorepellente
-
Elettrodomestici
Gli elettrodomestici installati sono Hotpoint Ariston Linea Luce. Il piano cottura in cristallo nero con 5 fuochi da 75 cm di larghezza e bruciatori a fiamma verticale, si sposa alla perfezione con il lavello in fragranite color antracite con miscelatore Luna di KWC. Il forno multifunzione è stato scelto seguendo il gusto estetico della Linea Luce, per creare continuità e omogeneità alla composizione anche con gli elettrodomestici da incasso. Per ultimo il frigorifero, un modello combinato in classe energetica A+. La cappa Installata è un modello da 80 cm di larghezza con filtraggio chimico e meccanico ed estetica in cristallo nero con illuminazione a led.
Considerazioni
Partendo da una situazione che avrebbe mantenuto il cucinino separato dalla zona living, abbiamo apportato lievi modifiche alla planimetria dell’appartamento tramite l’eliminazione di due piccole pareti divisorie. Questo ho permesso di creare un ambiente unico, nel quale zona cucina e zona living si fondono e completano a vicenda. La cucina scelta dal cliente, l modello Papaia di Arrex, è stata amalgamata alla perfezione nell’ambiente, grazie all’ottima scelta dei rivestimenti in piastrelle e ai decori sulle pareti. Il risultato che ne deriva è un ambiente molto accogliente, dalle linee moderne ma non fredde.
Articoli correlati
Come progettare un bagno di grandi dimensioni.
Uno dei problemi più diffusi, all’interno delle nostre case, è quello di avere bagni troppo piccoli. Molto spesso ci si ritrova a dover fare i conti con pochissimi metri quadri…
Perchè comprare il forno a vapore?
Il forno è uno di quegli elettrodomestici che non può mancare in cucina. Nel corso degli anni, così come è accaduto anche per altre apparecchiature domestiche, il forno si è molto evoluto. Un tempo esistevano soltanto quelli di tipo tradizionale, con una cottura di tipo statico, poi si è passati a quelli che hanno anche la possibilità di cuocere in modalità ventilata.